Risposte alle domande più frequenti sulle lenti a contatto
In questa pagina rispondiamo alle tue domande più frequenti sulle lenti a contatto. Per tutte le altre domande, il Servizio Clienti Fielmann è disponibile al numero verde 0800 805 905. In alternativa, puoi usare il nostro modulo di contatto.
Giochi a calcio, scali pareti di roccia, solchi i mari o vuoi indossare gli occhiali 3D al cinema? In queste e molte altre attività sportive e nel tempo libero, le lenti a contatto sono una valida integrazione ai tuoi occhiali. Ci sono anche professioni in cui le lenti a contatto sono decisamente preferibili agli occhiali. Immagina di essere un cuoco e di stare ai fornelli. Le lenti degli occhiali sono sempre appannate dal vapore o sporche di grasso. Anche per pompieri, chirurghi e nei lavori stradali, le lenti a contatto presentano chiari vantaggi.
In termini di acuità visiva, le lenti a contatto offrono spesso un comfort analogo ad occhiali personalizzati, indipendentemente dalle diottrie mancanti. Inoltre, le lenti a contatto garantiscono una visione chiara anche nelle aree periferiche. I nostri ottici certificati saranno lieti di consigliarti nella scelta delle lenti a contatto che fanno al caso tuo.
Oggi le lenti a contatto consentono di correggere quasi tutte le ametropie. Le lenti a contatto sferiche, ad esempio, sono adatte per la miopia e l'ipermetropia. Le lenti toriche consentono persino di correggere l'astigmatismo. Le lenti a contatto multifocali, chiamate anche lenti a contatto progressive, sono indicate in età avanzata come integrazione degli occhiali con lenti progressive.
In linea generale, si distingue tra lenti a contatto morbide e rigide. Le lenti a contatto morbide possono essere facilmente deformate in tutte le direzioni e hanno un diametro maggiore rispetto alle lenti a contatto rigide. Essendo agevolmente deformabili e adattandosi bene all'occhio, quasi non ci si accorge di indossare le lenti a contatto morbide. Di conseguenza, il processo di adattamento è più breve rispetto alle lenti a contatto rigide. Le lenti a contatto rigide sono più piccole rispetto alle lenti a contatto morbide. Danno l'impressione di essere relativamente "dure". Di conseguenza, il tempo necessario per abituarsi è più lungo rispetto alle lenti morbide, ma le lenti "dure" offrono il chiaro vantaggio di un'eccellente ossigenazione dell'occhio.
La scelta delle lenti giuste per le tue esigenze richiede un preciso adattamento delle lenti da parte di un ottico competente. I nostri ottici certificati saranno lieti di consigliarti nella scelta delle lenti a contatto che fanno al caso tuo.
Le lenti a contatto che fanno al caso tuo dipendono dal tipo di difetto della vista da correggere. Il tipo di occhi e il tipo di film lacrimale sono criteri di uguale importanza per la scelta delle giuste lenti a contatto. Nell'adattamento delle lenti a contatto va determinato con precisione quali lenti a contatto si addicono ai tuoi occhi e compensano al meglio la tua ametropia. Recati in una delle nostre filiali e fatti consigliare dai nostri esperti di lenti a contatto.
Da Fielmann tutte le comuni lenti a contatto sono disponibili per una prova gratuita. I nostri ottici competenti verificano la calzata e la tollerabilità. Assieme ai nostri esperti di lenti a contatto troverai certamente le giuste lenti a contatto.
Le lenti toriche, sia morbide sia rigide, consentono di correggere l'astigmatismo. L'ametropia è piuttosto comune. La cornea umana, almeno in condizioni naturali, ha una forma perfetta. Fielmann ti propone una vasta scelta di lenti a contatto toriche giornaliere, mensili o annuali. Saremo lieti di consigliarti nella scelta delle tue lenti a contatto.
La scelta delle lenti giuste per le tue esigenze, ad esempio in caso di secchezza oculare, richiede un preciso adattamento delle lenti da parte di un ottico competente. Inoltre, il tipo di occhi e il tipo di film lacrimale svolgono un ruolo tanto importante quanto il tuo lavoro e le tue attività nel tempo libero. Nell'adattamento delle lenti a contatto va determinato con precisione quali lenti a contatto si addicono ai tuoi occhi e compensano al meglio la tua ametropia. I nostri ottici certificati saranno lieti di consigliarti nella scelta delle lenti a contatto che fanno al caso tuo.
Sì. Le lenti a contatto progressive sono lenti a contatto che consentono la correzione della presbiopia. Vengono spesso utilizzate come integrazione degli occhiali progressivi. Come gli occhiali progressivi, le moderne lenti a contatto multifocali consentono una visione nitida in tutti gli ambiti della vita: ti permettono di leggere in modo confortevole e al contempo di vedere bene a distanza. Poiché le lenti a contatto multifocali sono tra le lenti a contatto più complesse, l'adattamento da parte di un esperto di lenti a contatto certificato Fielmann è indispensabile. I nostri competenti ottici saranno lieti di consigliarti nella scelta delle lenti a contatto progressive.
Applicare e rimuovere le lenti a contatto, spesso, è difficile soprattutto per i "principianti". C'è bisogno di calma e pazienza per far calzare bene le lenti. Inoltre, all'inizio, "mettersi le mani negli occhi" può richiedere un certo sforzo. Da Fielmann riceverai esaustive istruzioni per l’uso delle lenti a contatto. Recati in una filiale Fielmann e fatti consigliare dai nostri esperti di lenti a contatto.
La durata delle lenti a contatto dipende dal tipo di lenti. Le lenti giornaliere sono usa e getta: alla fine della giornata vanno buttate e sostituite. Le lenti quindicinali e le lenti mensili sono lenti a sostituzione che puoi portare quotidianamente per un periodo di due o quattro settimane rispettivamente. Esistono anche lenti mensili speciali che possono essere portate giorno e notte. Che usi le tue lenti a contatto costantemente o solo a integrazione degli occhiali, il primo passo verso le tue lenti a contatto deve essere consultare un esperto competente. Affidati ad una consulenza competente!
Se si verificano disturbi portando le lenti a contatto, l'ottico o l'oculista possono aiutarvi a scoprirne i motivi. Alcuni portatori di lenti a contatto non hanno alcun problema all'applicazione delle lenti, ma subito dopo avvertono un bruciore agli occhi. Ciò può essere dovuto a ingredienti o conservanti contenuti nei prodotti curativi e di pulizia. A volte tali problemi si verificano anche dopo ore. Innanzitutto una premessa: non vi sono allergie note alle lenti a contatto. Il materiale con cui vengono fabbricate le lenti a contatto non rilascia alcuna sostanza negli occhi. In caso di disturbi persistenti, tuttavia, è necessario consultare un oculista.
La reazione dell'occhio può essere legata a componenti dei prodotti curativi e di pulizia. Coloro che siedono per ore davanti a un computer sbattono le palpebre circa un terzo in meno rispetto alla norma. Di conseguenza, il liquido lacrimale ha più tempo per evaporare e gli occhi diventano secchi più rapidamente. I portatori di lenti a contatto che bevono poca acqua, fumano molto o lavorano a lungo in ambienti inquinati possono soffrire di bruciore, prurito o secchezza oculare. Fatti consigliare dai nostri ottici competenti Fielmann.
Tutte le lenti a contatto, comprese quelle giornaliere, devono essere regolarmente pulite. Ci sono diversi modi per curare e pulire tutti i tipi di lenti a contatto. Per le tue lenti a contatto, utilizza solamente i prodotti curativi raccomandati dagli esperti.
In linea generale, la cura delle lenti a contatto inizia con la pulizia. Dopo la pulizia, o anche tra una pulizia e l'altra, le lenti a contatto vanno sciacquate con soluzione salina. Prima di applicare nuovamente le lenti a contatto, è necessario disinfettarle. E se hai utilizzato una soluzione di perossido devi anche neutralizzare la soluzione. Con le soluzioni all-in-one, tutto questo si esegue in un solo passaggio. Dopo ogni uso, contenitori, pinzette e ventose devono essere disinfettati.
Fatti consigliare gratuitamente dai nostri ottici competenti Fielmann nella scelta e nell'utilizzo dei prodotti curativi.
I tuoi contatti con Fielmann
Non hai trovato risposta alla vostra domanda? Per tutte le altre domande, il Servizio Clienti Fielmann è disponibile al numero verde 0800 805 905. In alternativa, puoi contattarci tramite il nostro modulo di contatto.
I nostri orari:
Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00